.

La storia del trasporto pubblico di Roma raccontata con passione e per passione. Sito fondato da Vittorio Formigari, online dal 1999

.

Home pageLa rete tranviaria dei Castelli Romani

.

La rete tranviaria dei Castelli Romani

IMMAGINI DELLE LINEE URBANE DI ROMA

     
 

Dal capolinea a piazza San Giovanni

Il capolinea di via Amendola esercitato in senso anti-orario...
       
     
. e in senso orario
       
via Massimo D'Azeglio
       
       
via Amendola angolo via Daniele Manin
       
   
Via Filippo Turati
       
   
Via Cavour
       
 
piazza San Giovanni
       
La deviazione: via S. Croce in Gerusalemme (a destra incrocio con la linea autobus 513, ex Stefer T3)
       
     
La deviazione: piazza S. Croce in Gerusalemme
       
Da piazza San Giovanni a largo Colli Albani
     
La  deviazione via Nola, via Aosta, via Monza
       
   
Via Appia Nuova
       
piazza dei Re di Roma
       
Deposito Alberone: interni e binario di precedenza esterno (ultime a destra: la MRS ATAC 2037 in prova sulla rete STEFER)
       
   
largo Colli Albani, bivio via delle Cave
       
Da largo Colli Albani a Capannelle
       
 
Inizio della tratta a binario unico di Tavolato: raddoppio per l'incrocio dei tram nei due sensi, rimasto in uso fino alla chiusura della linea nel 1978
Si nota il secondo binario, ex tranvia Portonaccio-Marino (1880-1889) e ferrovia Roma-Napoli (fino al 1940)
       
     
via Appia Nuova; la tratta di Tavolato a semplice binario fino al 1941
       
La tratta ex tranvia Portonaccio-Marino (1180-1889) e ferrovia Roma-Napoli (1889-1940), in uso alla STEFER dal 1941 al 1978
       
       
Capolinea di Capannelle
       
   
       
       
       
Da largo Colli Albani a Cinecittà
       
     
Via delle Cave
       
Salita del Quadraro
       
Porta Furba, via Frascati
       
   
Via Tuscolana
       
 
La deviazione del 1965: viale dei Consoli, via San Giovanni Bosco
       
   
La deviazione del 1965: piazza San Giovanni Bosco
       
Il capolinea davanti agli stabilimenti di Cinecittà (1937-1965)
       
   
piazza di Cinecittà: la prima sistemazione del capolinea, nell'area atualmente utilizzata dai capilinea degli autobus
       
Il secondo ed ultimo capolinea di piazza Cinecittà
 
 
 
 

Home page

La rete tranviaria dei Castelli Romani

   
.

TramRoma, ©1999-2023 - Curatori: Dario Giacomini, Mauro Di Pietrantonio

Ultimo aggiornamento: venerdì 20 dicembre 2024